Wt/lmo/che
Lombard
Pronom
che mf (pl:che) - scrivud con la "Noeuva Ortografia Lombarda " - dialet: MI-
- pronom relativ, per fà su i fras relative
- ► varda ►►► fras relative in lombard
ALTER MANERE DE SCRIVER
Singolar | Plural | Ortografia | Dialet |
---|---|---|---|
che | che | Milanesa classica | MI- |
? ► | ? ► | Scriver lombard | - |
Sillabazzion
- ché
Parnonzia
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Traduzzion
- italian: che, al quale, la quale, i quali, le quali, di cui
Riferiment
- Claudio Beretta, A lezione di grammatica milanese, Circolo Filologico Milanese, pag.94 MI-
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 39. ISBN 978-88-6987-846-6.MI-
Sgiontadura
che - scrivud con la "Noeuva Ortografia Lombarda " - dialet: MI-
1. sgiontadura deciarativa
- ►varda ►►► Sgiontadure deciarative
2. sgiontadura de paragon
- ►varda ►►► Sgiontadure de paragon
3. sgiontadura de causa
- ►varda ►►► Sgiontadure de causa
4. sgiontadura de conseguenza
- ►varda ►►► Sgiontadure de conseguenza
5. sgiontadura corelativa (insema a sia)
- ►varda ►►► Sgiontadure corelative
ALTER MANERE DE SCRIVER
Parola | Ortografia | Dialet |
---|---|---|
che (1) ca (2) |
Milanesa classica Noeuva Ortografia Lombarda |
(1) MI-
|
? ► | Scriver lombard | - |
Sillabazzion
- che
Parnonzia
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Traduzzion
- italian: (1-2-3-4-5) che
Riferiment
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 39. ISBN 978-88-6987-846-6.MI-
Agetiv
che m f (pl:che) - scrivud con la "Noeuva Ortografia Lombarda "- dialet: MI-
- agetiv esclamativ
- agetiv interogativ ► varda ► Wt/lmo/Appendix:Costruzzion de la fras in lombard#Fras interogative direte
ALTER MANERE DE SCRIVER
Singolar | Plural | Ortografia | Dialet |
---|---|---|---|
che | che | Milanesa classica | MI- |
? ► | ? ► | Scriver lombard | - |
Sillabazzion
- ché
Parnonzia
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Traduzzion
- italian: (1-2) che
Riferiment
- a gh'inn nò i riferiment; se te voeuret, tàcheghij
Preposizzion
che - scrivud con la "Noeuva Ortografia Lombarda " - dialet: MI-
1. preposizzion per fà i paragon
2. preposizzion per otegnì i locuzzion de sgiontadura de temp a parti di averb de temp
ALTER MANERE DE SCRIVER
► come la sgiontadura ► varda de sora
Sillabazzion
- che
Parnonzia
► come la sgiontadura ► varda de sora
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Traduzzion
- italian: (1) di; (2) che
Riferiment
- a gh'inn nò i riferiment; se te voeuret, tàcheghij
Italian
Pronom
che m f (pl:che)
Sillabazzion
- ché
Parnonzia
IPA: /ke/
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Sgiontadura
che
Sillabazzion
- chè
Parnonzia
IPA: /ke/
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Agetiv
che m f (pl:che)
Sillabazzion
- che
Parnonzia
IPA: /ke/
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Riferiment
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 382. ISBN 978-88-6987-846-6.
- Wt/lmo/Parole in lombard
- Wt/lmo/Vos scrivude con la Noeuva Ortografia Lombarda
- Wt/lmo/Dialet milanes
- Wt/lmo/Pagine de completà con l'ortografia Scriver Lombard
- Wt/lmo/Pagine senza etimologia
- Wt/lmo/Dialet varesot & verbanes
- Wt/lmo/Esclamazzion in lombard
- Wt/lmo
- Wt/lmo/Pronom in lombard
- Wt/lmo/Agetiv in lombard
- Wt/lmo/Preposizzion in lombard
- Wt/lmo/Parole in italian
- Pages using ISBN magic links