Wp/sdc/6 Ginnaggiu
Ginnaggiu | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Lu 6 di ginnàggiu è la 6a dì di l'annu i' lu carandàriu grigorianu. Rimànini 359 dì finza a la fini di l'annu (360 dì, si è un annu bisesthu).
Avvinimènti[edit | edit source]
- 1066: Harold II è incurunaddu cument'e re d'Inghilterra.
In Saldhigna[edit | edit source]
Nàddi[edit | edit source]
-
Heinrich Schliemann (Neubukow, 6 di ginnaggiu 1822 - Nàpuri, 26 di dizembri 1890)
-
Paolo Conte (* Asti, 6 di ginnaggiu 1937)
-
Adriano Celentano (* Miranu, 6 di ginnaggiu 1938)
Mòrthi[edit | edit source]
-
Theodore Roosevelt (Noba York, 27 di santuaini 1858 - Oyster Bay, 6 di ginnaggiu 1919)
-
Rudolf Nureyev (Rudol'f Chametovič Nureev) (Irkutsk, 17 di mazzu 1938 - Parigi, 6 di ginnaggiu 1993)
Festhi[edit | edit source]
Santi[edit | edit source]
Liaddùri[edit | edit source]
Li mesi di l'annu |
Ginnaggiu - Fribaggiu - Mazzu - Abriri - Maggiu - Giugnu - Trìura - Aòsthu - Cabbidannu - Santuaini - Santandria - Dizembri |